Ti piacerebbe raggiungere una piccola isola vicino Perth e ammirare delfini, leoni marini, pellicani, cormorani e con un pizzico di fortuna anche i pinguini? Se la tua risposta è sì, Penguin Island è la destinazione perfetta.
Questa piccola isola situata a breve distanza dalla costa di Rockingham, a soli 45 minuti da Perth, offre un’esperienza immersiva nella natura australiana. Penguin Island fa parte del Shoalwater Islands Marine Park ed è famosa, oltre per la sua colonia di piccoli pinguini, anche per i paesaggi mozzafiato e la ricca fauna marina.
Nel blog sono presenti link di affiliazione: se deciderai di acquistare tramite questi link, mi aiuterai a mantenere vivo il blog senza alcun costo aggiuntivo per te 😉
COS’È PENGUIN ISLAND E PERCHÉ VALE LA PENA VISITARLA
Penguin Island è una piccola isola di appena 12,5 ettari che si trova a circa 700 metri dalla costa di Rockingham, a sud di Perth. L’isola prende il nome dalla colonia di pinguini blu (Little Penguins) che la abitano, i più piccoli pinguini al mondo. Inoltre, le acque che circondano l’isola sono famose per la presenza di delfini tursiopi, rendendola una delle mete preferite per gli amanti della natura in Western Australia.
Oltre alla fauna marina, l’isola offre spiagge cristalline, percorsi naturalistici e punti panoramici mozzafiato che rendono la visita un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia.

COME ARRIVARE A PENGUIN ISLAND
Raggiungere Penguin Island è piuttosto semplice. Innanzitutto, dovrai arrivare a Rockingham, che si trova a circa 45 minuti di auto da Perth. Una volta a Rockingham, hai due opzioni principali:

- Ferry: Il modo più comodo per raggiungere l’isola è sicuramente il traghetto che parte da Mersey Point a Shoalwater. La traversata dura solo 5 minuti ed è operativa tutti i giorni durante la stagione turistica (da settembre a inizio giugno). I traghetti partono generalmente ogni ora dalle 9:00 alle 15:00. I traghetti di ritorno partono da Penguin Island ogni ora, a partire dalle 10:15 fino alle 15:15, con l’ultima partenza alle 16:00 in punto. Non è necessario prenotare in anticipo; basta aspettare al molo per salire sul prossimo traghetto disponibile.
- Sandbar: Per i più avventurosi, è possibile attraversare a piedi il banco di sabbia che collega l’isola alla terraferma quando la marea è bassa. Tuttavia, questa opzione è fortemente sconsigliata a causa dei forti cambiamenti di marea che possono risultare pericolosi.
- Kayak e SUP: I più sportivi possono raggiungere Penguin Island e godersi la meravigliosa natura di questa zona, a bordo di un kayak o di un SUP. Per chi non ne avesse uno, può noleggiarlo al Penguin Island Visitor Center.
Il costo del biglietto del traghetto è: Adulti AUD 35, Bambini AUD 25, Famiglie AUD 100 (2 adulti + 2 bambini).

È importante notare che l’isola è chiusa durante l’inverno australiano (da inizio giugno a metà settembre) per proteggere i pinguini durante la stagione riproduttiva e nei giorni estivi in cui sono previsti più di 35° C, a causa della muta dei piccoli pinguini.
Assicurati il tuo posto e vivi un’esperienza indimenticabile! Prenota ora con GetYourGuide. Clicca qui!
QUANDO VISITARE PENGUIN ISLAND
Il periodo migliore per visitare Penguin Island è durante l’estate australe, da dicembre a febbraio, quando le temperature sono ideali per nuotare e fare snorkeling. Tuttavia, se il tuo obiettivo principale è l’avvistamento dei delfini a Perth, puoi pianificare la tua visita anche in primavera (settembre-novembre) o in autunno (marzo-maggio), quando le temperature sono più miti e c’è meno affollamento.
Come già menzionato, l’isola è chiusa durante l’inverno, quindi pianifica la tua visita di conseguenza. Inoltre, è consigliabile controllare gli orari dei traghetti e le previsioni meteorologiche prima di partire, poiché il servizio può essere sospeso in caso di condizioni avverse.
COSA FARE A PENGUIN ISLAND
Una volta arrivato sull’isola, avrai diverse attività tra cui scegliere. Ecco le principali attrazioni e cose da fare:
Esplorare i sentieri naturalistici

L’isola offre diversi percorsi naturalistici ben segnalati che ti permetteranno di esplorare la flora e la fauna locale. Il percorso principale fa il giro dell’isola e può essere completato in circa 30 minuti, offrendoti viste panoramiche dell’oceano e della costa di Rockingham.
Durante la passeggiata, fai attenzione agli uccelli marini che nidificano sull’isola, tra cui pellicani, sterne e gabbiani.
Snorkeling e nuoto nelle baie protette
Le acque calme e cristalline che circondano Penguin Island sono perfette per lo snorkeling. La piccola baia sul lato nord dell’isola è particolarmente adatta per i principianti, mentre il lato sud offre acque più profonde per i nuotatori più esperti.
Durante lo snorkeling, potrai ammirare una varietà di pesci colorati, stelle marine e, con un po’ di fortuna, potrebbe capitarti di nuotare accanto a un delfino curioso!
Picnic con vista su Penguin Island
Come la maggior parte dei parchi e delle spiagge del WA, anche Penguin Island dispone di diverse aree picnic attrezzate con tavoli e barbecue, dove potrai goderti il pranzo con una vista spettacolare. Ricorda di portare con te tutto il necessario, poiché sull’isola non ci sono negozi o ristoranti.
Avvistare i delfini e i leoni marini con un tour dedicato

Uno dei motivi principali per cui molti visitatori vengono a Penguin Island è la possibilità di avvistare i delfini. Le acque che circondano l’isola ospitano circa 200 delfini tursiopi residenti, e ci sono diversi tour che offrono l’opportunità di avvistarli nel loro habitat naturale.
Durante questi tour guidati in barca potrai vedere i delfini nuotare e giocare nelle acque cristalline. Per un’esperienza ancora più coinvolgente, alcuni tour permettono anche di nuotare con i delfini, un’esperienza davvero indimenticabile.
Oltre ai delfini, si potranno ammirare anche gli imponenti leoni marini intenti a rilassarsi sulla spiaggia di Seal Island o mentre nuotano leggiadri nelle acque turchesi.
Incontrare i pinguini di Penguin Island
Tutto molto bello, ma se sei venuto a Penguin Island, quasi sicuramente sarai interessato a vedere i pinguini. Beh, se avessi scritto questo articolo qualche anno fa, ti avrei garantito l’avvistamento di questi piccoli e simpatici animaletti dall’andatura goffa, ma oggi non è più così.
Fino al 2023, l’isola ospitava il Penguin Island Discovery Centre dove era possibile osservare i pinguini e rappresentava l’attrazione principale dell’isola. Tuttavia, il centro è stato chiuso e demolito per motivi ambientali e la colonia di pinguini sull’isola è completamente selvatica, pertanto gli avvistamenti dei pinguini non sono più garantiti.
CONSIGLI PRATICI PER LA VISITA
Ecco alcuni consigli utili per rendere la tua visita a Penguin Island ancora più piacevole:
Porta con te tutto il necessario: sull’isola non ci sono negozi o ristoranti, quindi assicurati di portare abbastanza acqua, cibo e protezione solare.
Indossa scarpe comode: i sentieri dell’isola sono prevalentemente sabbiosi, quindi scarpe da trekking leggere o sandali robusti sono l’ideale.
Rispetta l’ambiente: Penguin Island è una riserva naturale, quindi non lasciare rifiuti e mantieni una distanza rispettosa dagli animali selvatici.
Prenota in anticipo: durante l’alta stagione, i tour per l’avvistamento dei delfini a Perth si riempiono rapidamente, quindi è consigliabile prenotare con anticipo.
Verifica gli orari dei traghetti: controlla gli orari di partenza e ritorno dei traghetti per pianificare al meglio la tua giornata.
LA NOSTRA ESPERIENZA A PENGUIN ISLAND

Quando si tratta di vivere esperienze a contatto con la natura e di osservare gli animali nel loro habitat naturale, sono sempre super eccitato al solo pensiero e quando venni a sapere di Penguin Island, iniziai subito a informarmi su questa piccola isola a sud di Perth, ma molto meno conosciuta rispetto a Rottnest Island, la casa dei quokka.
Dopo aver visto i pinguini a Ushuaia, forse avrei avuto la possibilità di rivedere questo simpatico animaletto anche qui, in Western Australia.
L’occasione arrivò durante le vacanze di Natale. I genitori e la sorella di Marika ci avevano raggiunto per trascorrere insieme questo periodo di festa e così, decisi di regalare loro una cosa insolita: un tour per l’avvistamento dei delfini e visita di Penguin Island.
Ai regali materiali ho sempre preferito le esperienze, perché sono quelle che ti rimangono dentro e ti arricchiscono i ricordi. Quando avrebbero avuto un’altra occasione di vedere delfini, leoni marini, pellicani, cormorani e, con un pizzico di fortuna, anche i pinguini?
La mia intuizione fu corretta e quando appena scoccata la mezzanotte ci scambiammo i regali, tutti rimasero piacevolmente sorpresi da quel regalo. Il loro primo Natale al caldo, alla scoperta di uno dei Paesi più belli del mondo e ora con la possibilità di ammirare alcuni splendidi esemplari della fauna australiana.
Come data avevo scelto il giorno del compleanno di Giusy, la sorella di Marika. Così, per non farci mancare nulla e rendere il compleanno indimenticabile.
La nostra piccola imbarcazione, con la base vetrata per poter ammirare la vita marina sotto di noi, avrebbe lasciato il molo alle ore 9:00 e così dopo colazione lasciammo Perth e ci dirigemmo verso sud. A gennaio siamo in piena estate e il caldo rovente del WA si fa sentire fin dalle prime luci della giornata.
Puntuali come un orologio svizzero, salpammo pronti a goderci questa calda giornata all’insegna della natura. La curiosità era tanta, così come la speranza di avvistare i delfini.

L’attesa fu pressoché nulla. Dopo pochissimi minuti e ancora vicinissimi alla riva, intravvedemmo una pinna sbucare dalle increspature dell’oceano mentre la voce innocente di un bambino seduto vicino a noi puntava il dito verso il delfino e rivolto verso la mamma gridava: “Mom, look!”
Il delfino tra un tuffo e l’altro si avvicinava sempre di più alla nostra barca, fino quasi a sfiorarne il fianco. A lui se ne aggiunse un altro e come se volessero giocare o accompagnarci lungo il nostro tour, emergevano e s’immergevano ripetutamente.
Con la loro intelligenza o la loro faccia simpatica, questi mammiferi marini sono dei meravigliosi esemplari e riuscire a vederli nel loro ambiente, mi rende felice ed emozionato.
L’oceano era un po’ increspato e ciò rendeva la visibilità un po’ limitata, ma nonostante ciò, riuscii a intravedere sotto di noi una razza, mentre volteggiava a poca distanza dal fondale marino.

Proseguendo la navigazione, mentre i forti raggi solari creavano riflessi sulle increspature dell’oceano, arrivammo a Seal Island, ma senza raggiungere la spiaggia. La zona era stata chiusa e vietata ai non addetti per salvaguardare i leoni marini.
Questa minuscola isola è la casa di questi imponenti mammiferi. Da lontano contammo alcune decine di esemplari, che si godevano i caldi raggi solari mentre rotolano sul bagnasciuga.
Alcuni kayak si avvicinavano fino alla rete che delimitava la zona vietata per osservarli il più vicino possibile. Noi, a bordo della nostra barchetta, li osservavamo da lontano, cullati dal dondolio delle onde.
Dopo un’ora di tour, approdammo su Penguin Island, dove fummo accolti da un forte odore di guano e da un mix di versi delle varie specie di uccelli che vivono e nidificano sull’isola.
Per non recare danno alla natura, iniziammo l’esplorazione della piccola isola, seguendo il sentiero indicato e raggiungendo subito i resti abbandonati e fatiscenti di quello che una volta era il Penguin Island Discovery Centre, ma dei pinguini neanche l’ombra.
Continuammo lungo il percorso godendoci la natura di Penguin Island. I grandi pellicani sorvolavano l’isola dall’alto, mentre i gabbiani scendevano in picchiata in cerca di cibo e i cormorani bianchi e neri ci facevano illudere di aver avvistato un pinguino, data la loro vaga somiglianza visti da lontano.
L’acqua intorno all’isola era trasparente e la zona protetta dal vento regalava una spiaggia invitante sulla quale rilassarci e rinfrescarci. Dal punto più alto e panoramico di Penguin Island ci godemmo una visuale a 360° sull’intera isola.

Vedere la gioia sui volti della famiglia e di Marika stessa mi rendeva felice, perché non solo stavamo condividendo un’indimenticabile esperienza insieme, ma stavamo mostrando loro alcune meraviglie di quel indescrivibile luogo che per un periodo importante della nostra vita avevamo chiamato casa.
Tra un avvistamento e l’altro, un bagno e un po’ di relax in spiaggia, era arrivata l’ora di pranzo e così decidemmo di rientrare con il traghetto delle 13:15, ma mentre stavamo raggiungendo il molo, ecco un altro piccolo esemplare tipico dell’Australia: la lucertola dalla lingua blu, un rettile terrestre che può raggiungere i 40 cm di lunghezza.
Nonostante il nome, Penguin Island, faccia ben sperare, non avevamo avuto la fortuna di ammirare i pinguini, ma ciò non aveva minimamente intaccato la nostra esperienza. Incrociare il loro sguardo o ammirare la loro buffa andatura sicuramente avrebbe arricchito questa magnifica esperienza, ma fa parte della natura e va bene così. Sarà per la prossima avventura.

CONCLUSIONE: UN’ESPERIENZA IMPERDIBILE A DUE PASSI DA PERTH
In definitiva, Penguin Island rappresenta una delle esperienze naturalistiche più accessibili nei dintorni di Perth. Che tu sia un appassionato di fauna marina, un amante dello snorkeling o semplicemente alla ricerca di una giornata rilassante immerso nella natura, questa piccola isola ha molto da offrire.
L’opportunità di osservare i pinguini blu nel loro habitat naturale e di avvistare i delfini nelle acque circostanti rende Penguin Island una meta imperdibile per chiunque visiti Perth.
Per tutte le informazioni aggiornate, ti lascio il link ufficiale di Penguin Island!