Scopri i migliori spot per vedere le balene in Western Australia e vivi un’esperienza indimenticabile con questi giganti del mare.
Il Western Australia offre alcuni degli scenari più spettacolari al mondo per vedere le balene. Con oltre 12.000 km di costa, questo Stato rappresenta un vero paradiso per gli amanti di questi magnifici mammiferi marini. Se stai pianificando un viaggio in Australia Occidentale e desideri includere questa esperienza unica nel tuo itinerario, sei nel posto giusto!
Nel blog sono presenti link di affiliazione: se deciderai di acquistare tramite questi link, mi aiuterai a mantenere vivo il blog senza alcun costo aggiuntivo per te 😉
QUANDO VEDERE LE BALENE IN WESTERN AUSTRALIA: LA STAGIONE MIGLIORE
Il periodo migliore per vedere le balene in Australia occidentale va da maggio a dicembre, ma i mesi esatti variano leggermente a seconda della località e delle specie.
Il Western Australia è particolarmente fortunato: grazie alla sua estensione nord-sud, la stagione degli avvistamenti è più lunga rispetto ad altre regioni australiane. Questo perché le balene migrano da sud a nord (e viceversa) seguendo la costa, offrendo molteplici opportunità di avvistamento durante l’anno.
Ecco quando vedere le balene nelle diverse aree:
- Perth e area sud-occidentale: giugno-dicembre (picco: settembre-novembre)
- Exmouth e Ningaloo Reef: giugno-novembre (picco: luglio-ottobre)
- Broome e Kimberley: giugno-settembre (picco: luglio-agosto)
LE BALENE CHE POTRAI AVVISTARE IN WA
Il Western Australia è casa temporanea per diverse specie di balene durante le loro migrazioni annuali. Conoscere le diverse specie renderà la tua esperienza di whale watching ancora più ricca e coinvolgente.
- Balene Megattera (Humpback Whales): Le più comuni e anche le più acrobatiche. Sono famose per i loro spettacolari salti fuori dall’acqua (breaching) che lasciano senza fiato.
- Balene Franche Australi (Southern Right Whales): Facilmente riconoscibili per le callosità sulla testa e l’assenza di pinna dorsale, questi giganti gentili si avvicinano spesso alla costa.
- Balenottera Azzurra (Blue Whales): Gli animali più grandi del pianeta. Più rare da avvistare, ma presenti specialmente a Perth Canyon e Ningaloo Reef. Un incontro con questi colossi è un’esperienza davvero unica.
- Orche (Killer Whales): Sebbene tecnicamente siano delfini, queste incredibili creature possono essere avvistate occasionalmente, specialmente a Bremer Bay dove si riuniscono per cacciare.

I MIGLIORI SPOT PER VEDERE LE BALENE A PERTH E DINTORNI
Fremantle: Il punto di partenza ideale per vedere le balene
Fremantle è uno dei punti di partenza più popolari per i tour di whale watching vicino Perth. La cittadina portuale, con la sua atmosfera rilassata e il suo fascino storico, offre numerose opzioni per chi desidera avventurarsi in mare aperto alla ricerca di balene.
I tour partono generalmente dal pittoresco Fishing Boat Harbour e durano circa 2 ore, un tempo perfetto per godersi l’esperienza senza stancarsi troppo. Il periodo migliore per vedere le balene da Fremantle va da settembre a dicembre per le balene megattera, mentre per le maestose balenottere azzurre il periodo ideale è aprile-maggio (con un tour di 7 ore).
I costi dei tour variano: si parte dai 95 AUD per il tour standard fino ai 195 AUD per l’esperienza VIP che offre maggiore comfort e meno affollamento. Per gli appassionati di balenottere azzurre, i tour specializzati costano circa 385 AUD.
Uno dei grandi vantaggi dei tour da Fremantle è la frequenza e l’organizzazione impeccabile, oltre alla durata relativamente breve che li rende ideali anche per famiglie con bambini.
Consiglio: Per prenotare il tuo tour di whale watching da Fremantle con conferma immediata e allo stesso prezzo del sito ufficiale, puoi prenotare su Civitatis. Risparmierai tempo e avrai la garanzia di un posto assicurato!
Hillarys Boat Harbour: Avvistamento balene con comfort
Situato a nord di Perth, Hillarys è un altro eccellente punto di partenza per escursioni di whale watching. Questo moderno porto turistico offre non solo eccellenti tour per vedere le balene, ma anche fantastiche strutture per rendere piacevole l’intera giornata.
Il periodo migliore per vedere le balene da Hillarys è da settembre a dicembre, quando le acque circostanti si popolano principalmente di balene megattera e occasionalmente di balene franche australi. I tour partono da 90 AUD per adulto, un prezzo competitivo per la qualità dell’esperienza offerta.
Ciò che rende Hillarys particolarmente attraente è la possibilità di combinare l’avvistamento delle balene con altre attività marine, oltre alle eccellenti strutture del porto che includono ristoranti, negozi e aree ricreative. Una giornata a Hillarys può quindi trasformarsi in un’esperienza completa che va oltre il semplice whale watching.
Rottnest Island: Dove vedere le balene e i quokka in un’unica avventura
L’isola di Rottnest non è solo famosa per i suoi adorabili quokka, ma offre anche straordinarie opportunità per vedere le balene. Questa combinazione rende l’isola una destinazione imperdibile per gli amanti della natura durante la tua visita nel Western Australia.
Per raggiungere l’isola, puoi prendere un ferry da Perth o Fremantle e poi partecipare a uno dei tour organizzati sull’isola. Il periodo migliore per avvistare le balene attorno a Rottnest va da settembre a novembre, quando sia le balene megattera che le balene franche australi passano nelle acque circostanti durante la loro migrazione.
I tour hanno un costo a partire da 95 AUD (più il costo del ferry), ma il valore aggiunto è la possibilità di combinare l’avvistamento delle balene con un’esplorazione dell’isola, creando così un’esperienza diversificata che ti permetterà di ammirare sia i giganti del mare che le meraviglie terrestri di questo angolo di paradiso.
Rockingham: Un’esperienza più intima per vedere le balene
Situata a circa 45 minuti a sud di Perth, Rockingham offre tour per vedere le balene meno affollati rispetto ad altre località, permettendoti di vivere un’esperienza più intima e personalizzata con questi magnifici mammiferi marini.
La stagione migliore per avvistare le balene a Rockingham va da agosto a novembre, quando le balene megattera transitano in queste acque durante la loro migrazione. I tour partono da 85 AUD per adulto, un prezzo vantaggioso considerando la qualità dell’esperienza.
Un vantaggio significativo di scegliere Rockingham per il tuo whale watching è la minore affluenza di turisti rispetto a Fremantle, oltre alla possibilità di avvistare anche delfini durante l’escursione, arricchendo ulteriormente la tua avventura marina.

I MIGLIORI SPOT PER VEDERE LE BALENE LUNGO LA COSTA DEL WESTERN AUSTRALIA
Augusta: Il primo saluto alle balene del Sud
Augusta, situata nella punta sud-occidentale del WA, è uno dei primi punti dove vedere le balene quando arrivano durante la migrazione verso nord. Questa posizione strategica la rende una destinazione privilegiata per gli appassionati che non vogliono attendere il picco della stagione.
Il periodo migliore per avvistare le balene ad Augusta va da maggio ad agosto, quando sia le balene franche australi che le balene megattera frequentano queste acque. I tour partono da circa 90 AUD per adulto e offrono un’esperienza autentica e meno commerciale rispetto ad altre località.
Ciò che rende Augusta particolarmente speciale è che rappresenta uno dei primi luoghi in Australia dove è possibile vedere le balene all’inizio della stagione, offrendo così un’opportunità unica per gli appassionati che visitano il WA nei mesi invernali.
Albany: Storia e natura si incontrano per un’esperienza unica

Albany ha una lunga storia legata alle balene. Un tempo sede di una stazione baleniera, oggi è un santuario per questi magnifici animali, offrendo un contrasto significativo che racconta l’evoluzione del nostro rapporto con questi giganti marini.
La stagione ideale per vedere le balene ad Albany va da giugno a ottobre, con particolare attenzione alle balene franche australi, che rappresentano la specialità locale. I tour partono da circa 95 AUD per adulto e sono arricchiti dal contesto storico della zona.
Una visita ad Albany non sarebbe completa senza una tappa al Whale World Museum, che offre un interessante contesto storico sulla caccia alle balene e sulla successiva conservazione. Questa combinazione di avvistamenti dal vivo e approfondimento culturale rende Albany una tappa imperdibile per chi desidera comprendere appieno l’importanza delle balene nella storia e nell’ecosistema australiano.
Consiglio pratico: Per assicurarti il posto migliore e le date che preferisci, puoi prenotare facilmente il tuo tour di whale watching tramite GetYourGuide. Le prenotazioni sono flessibili e includono l’opzione di cancellazione gratuita fino a 24 ore prima!
Busselton/Dunsborough: Acque tranquille per avvistamenti spettacolari
Geographe Bay, con le sue splendide località di Busselton e Dunsborough, è un luogo privilegiato per l’avvistamento di balene, che spesso si avvicinano notevolmente alla costa, offrendo opportunità di osservazione anche senza necessariamente imbarcarsi.
Il periodo migliore per vedere le balene in questa zona va da settembre a dicembre, quando sia le balene megattera che le balene franche australi frequentano queste acque calme. I tour partono da circa 85 AUD per adulto, un prezzo accessibile per un’esperienza di alta qualità.
Ciò che rende la zona di Busselton e Dunsborough particolarmente adatta al whale watching sono le acque calme di Geographe Bay, ideali per famiglie con bambini o per chi soffre di mal di mare. Inoltre, la vicinanza delle balene alla costa offre la possibilità di avvistamenti anche da terra, un vantaggio non da poco per chi preferisce non imbarcarsi.
Bremer Bay: Il regno delle orche

Famoso per il Bremer Canyon, Bremer Bay è una delle poche località al mondo dove si concentrano regolarmente le orche, offrendo un’esperienza decisamente diversa e unica rispetto ad altri spot. Sebbene tecnicamente appartengano alla famiglia dei delfini, queste magnifiche creature meritano una menzione speciale nel mondo dell’avvistamento cetacei. Con le loro distintive macchie bianche e nere, possono raggiungere fino a 9 metri di lunghezza e oltre 6 tonnellate di peso, rendendole veri e propri giganti degli oceani. Ciò che rende l’incontro con le orche particolarmente memorabile non è solo la loro imponente presenza fisica, ma anche la loro straordinaria intelligenza sociale. Questi predatori apicali viaggiano in gruppi familiari chiamati ‘pod’, comunicano con dialetti unici e mostrano comportamenti complessi di caccia cooperativa che testimoniano la loro incredibile astuzia. Osservare queste ‘balene assassine’ nel loro habitat naturale è un’esperienza che lascia senza fiato ogni appassionato di natura selvaggia.
A differenza degli altri luoghi menzionati, il periodo migliore per vedere le orche a Bremer Bay va da gennaio ad aprile. Durante questi mesi, oltre alle orche, è possibile avvistare occasionalmente balene pilota e altre specie marine. I tour, essendo più specializzati e rari, partono da circa 385 AUD per adulto.
L’unicità di Bremer Bay risiede nella possibilità di osservare le orche nel loro comportamento naturale di caccia, un’esperienza emozionante e rara che attira appassionati da tutto il mondo. La bellezza selvaggia e incontaminata di questa zona della costa meridionale aggiunge ulteriore fascino all’esperienza. Ne parlerò dettagliatamente in un prossimo articolo, perché questa destinazione merita un approfondimento a parte.
Exmouth/Ningaloo Reef: Balene e squali balena in un paradiso marino

Ningaloo Reef non è solo famoso per gli squali balena, ma offre anche straordinarie opportunità per vedere le balene megattera, permettendo così di combinare due esperienze marine uniche in un’unica destinazione.
Il periodo migliore per avvistare le balene a Ningaloo va da giugno a novembre, con picchi di avvistamento da luglio a ottobre. In queste acque è possibile incontrare principalmente balene megattera e, occasionalmente, anche le maestose balene blu. I tour partono da circa 150 AUD per adulto.
Ciò che rende Exmouth e Ningaloo Reef particolarmente attraenti è la possibilità di combinare, durante la giusta stagione, l’avvistamento delle balene con lo snorkeling con gli squali balena, creando così un’esperienza marina completa e indimenticabile. La bellezza incontaminata della barriera corallina e le acque cristalline aggiungono ulteriore valore a questa destinazione già straordinaria.
Broome/Kimberley Coast: Balene tra acque turchesi e scogliere rosse
L’estremo nord della Western Australia offre un’esperienza di whale watching completamente diversa, con le balene che si riposano e allattano i cuccioli nelle baie riparate, sullo sfondo delle iconiche scogliere rosse che caratterizzano questa regione.
Il periodo ideale per vedere le balene a Broome e lungo la costa di Kimberley va da giugno a settembre, quando le balene megattera si rifugiano in queste acque calde per prendersi cura dei loro piccoli. I tour partono da circa 120 AUD per adulto.
La particolarità di questa zona risiede nella possibilità di combinare l’avvistamento delle balene con crociere sceniche lungo la spettacolare costa di Kimberley, con i suoi paesaggi mozzafiato di scogliere rosse che si tuffano in acque turchesi. Questo contrasto cromatico crea uno scenario unico al mondo che rende l’esperienza di whale watching in questa regione particolarmente memorabile.
PERTH CANYON: UN HABITAT UNICO PER VEDERE LE BALENOTTERE AZZURRE
A circa 50 km al largo di Fremantle si trova il Perth Canyon, un enorme canyon sottomarino che rappresenta uno dei pochi luoghi al mondo dove le balenottere azzurre si nutrono regolarmente. Questa caratteristica lo rende una destinazione straordinaria per chi desidera avvistare il più grande animale mai esistito sul nostro pianeta.
Il periodo migliore per vedere le balenottere azzurre nel Perth Canyon va da aprile a maggio, quando questi giganti si riuniscono per nutrirsi del ricco krill che abbonda in queste acque. Data la rarità dell’esperienza, i tour specializzati partono da circa 385 AUD per adulto, ma il valore di ciò che offrono è inestimabile.
Ciò che rende l’esperienza al Perth Canyon particolarmente preziosa è la presenza a bordo di esperti che forniscono informazioni dettagliate su queste creature enigmatiche e raramente osservabili. Le escursioni sono pensate per appassionati e naturalisti che cercano un’esperienza di whale watching più approfondita e scientifica rispetto ai tour standard.
CONSIGLI PER UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE DI WHALE WATCHING IN WA
Cosa portare
Per goderti al meglio la tua esperienza di whale watching in Western Australia, ecco alcuni elementi essenziali da non dimenticare:
- Abbigliamento a strati: Anche durante l’estate australiana, le temperature in mare aperto possono essere fresche, soprattutto con la brezza marina. Vestirsi a strati ti permetterà di adattarti facilmente alle condizioni mutevoli.
- Protezione solare e cappello: Il sole australiano è particolarmente intenso, anche nelle giornate nuvolose. Una buona protezione solare e un cappello sono indispensabili per evitare scottature.
- Occhiali da sole: Oltre a proteggere gli occhi dai raggi UV, gli occhiali da sole riducono il riflesso dell’acqua, facilitando l’avvistamento delle balene in superficie.
- Macchina fotografica o binocolo: Per catturare al meglio questi momenti magici o per osservare i dettagli dei comportamenti delle balene anche a distanza.
- Farmaci contro il mal di mare: Se sei soggetto al mal di mare, considera di assumere farmaci preventivi circa un’ora prima della partenza, dopo aver consultato un medico.
- Bottiglia d’acqua: Mantenere l’idratazione è importante, soprattutto nelle calde giornate estive australiane.
CURIOSITÀ SULLE BALENE DEL WESTERN AUSTRALIA
Il viaggio delle balene lungo le coste del Western Australia è un fenomeno naturale straordinario che continua a stupire scienziati e appassionati. Le balene megattera, protagoniste indiscusse di queste acque, intraprendono una migrazione epica di circa 13.000 km all’anno, spostandosi dalle fredde acque dell’Antartide alle calde baie tropicali del nord. Questa popolazione migrante è stimata in oltre 30.000 esemplari, un numero incoraggiante che testimonia il successo degli sforzi di conservazione dopo decenni di caccia indiscriminata.
Le balene franche australi, con le loro caratteristiche callosità sulla testa, presentano pattern unici che permettono ai ricercatori di identificarle individualmente, proprio come impronte digitali. Questo ha consentito studi approfonditi sui loro spostamenti e comportamenti, rivelando abitudini affascinanti e legami familiari complessi.
Il nutrimento dei piccoli è uno degli aspetti più sorprendenti: i cuccioli di balena megattera crescono a un ritmo incredibile, guadagnando fino a 50 kg al giorno grazie al latte materno estremamente nutriente, ricco di grassi essenziali per sviluppare quello strato di grasso che li proteggerà nelle fredde acque antartiche.
Quando le maestose balenottere azzurre visitano il Perth Canyon, è possibile ammirare i più grandi animali mai esistiti sul nostro pianeta. Questi colossi possono raggiungere i 30 metri di lunghezza e pesare fino a 180 tonnellate, eppure si nutrono principalmente di minuscoli crostacei, un paradosso affascinante che dimostra la meravigliosa diversità delle strategie di sopravvivenza evolute nel mondo marino.
LA MIA ESPERIENZA: IL BATTESIMO DELLE BALENE A FREMANTLE
Eccoci a Fremantle. Siamo tornati in questa affascinante cittadina a sud del fiume, a sud di Perth, con un’emozione speciale che mi fa battere forte il cuore: oggi parteciperemo a un tour di avvistamento delle balene Humpback.
L’imbarcazione si allontana lentamente dalla costa. Il mare accarezza dolcemente lo scafo mentre l’odore salmastro dell’oceano inebria i sensi. Dopo circa mezz’ora di navigazione, ecco il primo regalo dell’oceano: una coppia di delfini che danza attorno alla nostra barca. Ci fermiamo qualche minuto per ammirarli, ma è solo l’antipasto della meraviglia che ci attende.

Proprio mentre osserviamo i delfini, qualcuno indica un punto all’orizzonte. “Là! Una balena!” L’acqua è increspata e il cielo parzialmente coperto di nuvole rende l’oceano di un blu così intenso da sembrare dipinto. Ogni movimento dell’acqua diventa un potenziale avvistamento, ogni riflesso bianco fa trattenere il respiro, nell’attesa di riconoscere il caratteristico soffio che segnala la presenza di questi giganti gentili.
E poi eccole, finalmente. Si avvicinano con grazia sorprendente, considerando la loro imponente mole. Come se avessero deciso di regalarci uno spettacolo privato, le balene iniziano la loro performance. Prima, simili ad abili acrobate di nuoto sincronizzato, mostrano le code possenti che emergono dall’acqua per poi rituffarsi con un tonfo che risuona come un applauso dell’oceano stesso. La loro eleganza è ipnotica, quasi irreale.

Poco dopo, ecco le pinne dorsali che tagliano la superficie mentre questi giganti nuotano a pelo d’acqua, respirando prima di immergersi nuovamente. Lo sfiatatoio espelle aria e acqua in potenti getti verticali che, illuminati dal sole che fa capolino tra le nuvole, creano arcobaleni effimeri.
Il cuore mi batte forte nel petto. Ogni volta che un’esperienza mi connette così intimamente con la natura selvaggia, sento una gioia primordiale impossibile da descrivere a parole. Non è la prima volta che vedo le balene, le avevo ammirate anni fa in Patagonia, nella Peninsula Valdes, eppure l’emozione è così viva e intensa che sembra la prima volta. I ricordi di quell’avventura di sei anni fa risalgono nitidi alla memoria, intrecciandosi con il presente in un dialogo silenzioso tra passato e presente.
La barca ondeggia dolcemente, cullata dalle onde, mentre le balene si avvicinano sempre più. In un momento di pura magia, iniziano a saltare completamente fuori dall’acqua, rivelando la maestosità dei loro corpi massicci che, contro ogni legge di gravità, sembrano volare per un istante sospeso nel tempo. Ci spostiamo freneticamente da un lato all’altro dell’imbarcazione, con le macchine fotografiche pronte, ma nessuna foto potrà mai catturare veramente la sensazione di meraviglia che si prova in questi istanti.
C’è qualcosa di profondamente speciale nell’avvistare animali selvatici nel loro ambiente naturale. Non è mai garantito, anche durante la “stagione” migliore, perché la natura segue regole proprie, impreviste e meravigliosamente caotiche. È proprio questa incertezza che rende ogni avvistamento un dono prezioso, ogni salto un ricordo da custodire, ogni respiro di questi giganti un momento di connessione con qualcosa di infinitamente più grande di noi.
Vedere le balene e ascoltare questi enormi cetacei così vicini, sentire il loro respiro potente risuonare sull’acqua, è un’esperienza che scava nell’anima e vi resta impressa. È una di quelle esperienze che considero assolutamente imperdibili per chiunque visiti Perth e il Western Australia.
Da quel giorno, il mio occhio si è allenato a cercare sagome di balene ogni volta che mi trovo di fronte all’oceano. E sorprendentemente, in questa parte di mondo, gli avvistamenti non sono rari. Una passeggiata sulla spiaggia può trasformarsi in un incontro inaspettato con questi viaggiatori degli abissi. Dopo questo primo “battesimo” a Fremantle, ho avuto la fortuna di avvistare balene sia dalle spiagge di Perth sia durante il mio avventuroso road trip da sud a nord dell’Australia occidentale.
Ma niente si avvicina all’emozione di vederle a pochi metri di distanza. È in quei momenti che comprendi davvero quanto siamo piccoli e quanto sia importante proteggere queste meravigliose creature e il loro habitat. Davanti a tanta maestosa bellezza, non puoi fare altro che sentirti umile, grato e profondamente connesso con il battito stesso della Terra.
CONCLUSIONE: L’ESPERIENZA INDIMENTICABILE DI VEDERE LE BALENE IN WESTERN AUSTRALIA

Il Western Australia offre alcune delle migliori opportunità al mondo per l’avvistamento delle balene, con una lunga stagione e diverse specie da osservare. Che tu scelga di partire da Perth, esplorare il South West o avventurarti fino a Ningaloo Reef, un’esperienza indimenticabile ti attende.
L’avvistamento di balene non è solo un’attività emozionante, ma anche un’opportunità per apprezzare e contribuire alla conservazione di questi magnifici animali, che si stanno lentamente riprendendo dopo decenni di caccia.
Dopo la mia esperienza a Fremantle, posso affermare con certezza che vedere le balene è un’attività da non perdere durante una visita nel Western Australia. La sensazione di meraviglia che si prova quando questi giganti gentili emergono dall’acqua rimarrà con te molto tempo dopo che il tour sarà finito.
Hai domande sull’avvistamento delle balene in Western Australia? Lascia un commento qui sotto!