“Hey mate, welcome to Australia!” Ancora non ci credi. Dopo millanta ore di volo sei finalmente arrivato nella terra dei canguri e dei paesaggi mozzafiato e non vedi l’ora d’iniziare questa nuova avventura, ma cosa fare appena arrivati in Australia?
Nessuna paura. In questo articolo ti guiderò attraverso la checklist essenziale per un arrivo senza intoppi: dall’acquisto di una sim card alla ricerca di un lavoro, passando per l’apertura di un conto in banca e la richiesta di importanti documenti come il Tax File Number (TFN) e la Medicare. Segui i miei consigli e sarai pronto a immergerti nella vita australiana in poco tempo!
Nel blog sono presenti link di affiliazione: se deciderai di acquistare tramite questi link, mi aiuterai a mantenere vivo il blog senza alcun costo aggiuntivo per te 😉
COMPRARE UNA SIM CARD
La prima cosa da fare, una volta arrivati in Australia, sarà acquistare una sim locale che ci permetterà fin da subito di avere una connessione dati e sarà necessaria per poter aprire e attivare un conto in banca.
Come in ogni Paese, ci sono diverse compagnie ed ognuna di esse ha piani telefonici e tariffe differenti.
Qui a Perth, in Western Australia, le più comuni sono Telstra, Vodafone e Optus.
Io personalmente ho scelto Telstra, perché a detta di molti (incluso un sincero commesso della Vodafone), è la compagnia telefonica che ti garantisce una miglior copertura al di fuori delle grandi città.
Per dare un’idea dei costi, io utilizzo un piano ricaricabile di 45,00 A$, ogni 28 giorni, con 25 GB di dati e chiamate illimitate verso numeri australiani.
APRIRE UN CONTO IN BANCA
Il secondo step sarà quello di aprire un Conto Corrente Bancario e anche in questo caso, per scegliere quale fosse il più adatto e conveniente, mi sono affidato ai consigli di tanti viaggiatori o conoscenti che hanno viaggiato in Down Under o vivono qui.
La scelta è ricaduta sulla Commonwealth Bank presente con diverse sedi in città e senza nessun costo di apertura per quelli arrivati, come me, con uno Student Visa o un WHV.
Per aprire il conto basterà recarsi, in una delle tante filiali, muniti di passaporto, copia del visto, codice fiscale e numero di telefono australiano.
Una volta terminate tutte le pratiche, si potrà scaricare e attivare l’App sullo smartphone, in modo da essere già pronti a ricevere ed effettuare pagamenti.
Il bancomat, invece, arriverà all’indirizzo indicato in fase di registrazione, nel giro di qualche giorno.
Un’altra ottima opzione è ING Australia, che offre un interessante tasso d’interesse fino al 5% annuo sui risparmi, perfetto per chi vuole far crescere il proprio deposito. Aprire un conto è semplice e, se lo fai (entro il 31/03/2025) utilizzando il mio codice di riferimento Jmm148, riceviamo entrambi un bonus di 125 dollari. Un incentivo interessante per iniziare subito a risparmiare e guadagnare!
RICHIEDERE IL TFN (TAX FILE NUMBER)
Per poter lavorare in Australia sarà necessario richiedere un codice identificativo, il Tax File Number o semplicemente TFN, e per farlo basterà collegarsi al sito dell’ATO, compilare tutti i campi richiesti e sarà spedito, tramite posta, all’indirizzo indicato in fase di registrazione.

I dati necessari per la richiesta del TFN sono:
- Dati personali come indicati sul passaporto o visto;
- Un indirizzo dove ricevere il tuo TFN;
- Un numero di telefono australiano;
- Un indirizzo di posta elettronica;
RICHIEDERE LA MEDICARE
Un altro passaggio fondamentale sarà quello di richiedere la Medicare, ovvero un’assicurazione sanitaria gratuita dalla durata di sei mesi.
Questo è possibile grazie agli accordi stipulati tra Australia e Italia (e altri 10 Paesi: Belgio, Olanda, Norvegia, Slovenia, Regno Unito, Finlandia, Malta, Nuova Zelanda, Irlanda e Svezia), chiamati “Reciprocal Health Care Agreements“.
Per richiederla servirà:
- compilare il documento in formato pdf che trovi al seguente link;
- la copia del passaporto;
- la carta d’imbarco che dimostri la data del tuo ingresso in Australia;
- la copia del visto rilasciato dal Dipartimento degli Affari Interni;
Il tutto dovrà essere inviato al “Medicare Enrolment Services” tramite:
- Posta al seguente indirizzo:
Services Australia
Medicare Enrolment Services
PO Box 7856
Canberra BC ACT 2610
oppure
- Tramite email al seguente indirizzo: mes@servicesaustralia.gov.au scrivendo nell’oggetto “Enrolment”
La Card sarà spedita all’indirizzo di posta indicato in fase di richiesta in circa una ventina di giorni. Nel caso non arrivi o si avesse bisogno di sapere il numero della card, si potrà chiamare il numero 629 178 6072 e chiedere informazioni.
Per maggiori dettagli, lascio il link del Governo Australiano dove trovare tutte le notizie ufficiali e aggiornate.

APRIRE LA SUPERANNUATION
La Superannuation non è altro che la pensione australiana, ma gestita da fondi privati.
Dovrai scegliere uno di questi fondi o nel caso potrebbe farlo anche il primo datore di lavoro, il quale sarà obbligato a versare una somma pari al 9,5% dello stipendio.
Questi soldi potranno essere prelevati una volta raggiunta la pensione o nel caso si decida di lasciare definitivamente l’Australia.
Io ho aperto la mia Superannuation con Hostplus e mi trovo abbastanza bene, ma ci sono diverse alternative.
CERCARE UN LAVORO
Ora che finalmente hai tutti i documenti in regola, sei pronto per buttarti nel mondo del lavoro australiano.
Se sei arrivato qui con un WHV e parli inglese, avrai tantissime possibilità di lavoro in diversi settori, altrimenti non preoccuparti perché l’Australia è un Paese pieno di opportunità.
Se cerchi lavoro nelle farm, in hospitality o construction, ti consiglio di:
- Cercare lavoro on line in siti come: Seek, Indeed, Jora Jobs o Gumtree;
- Stampare un buon numero di CV e andare porta a porta;
- Iscriverti nei vari gruppi FB, dove molto spesso vengono pubblicati annunci o magari proporti tu stesso;
Se questa guida sulle prima cose da fare in Australia ti è stata utile, lascia un bel commento e condividila con gli altri.
Hai suggerimenti o idee su altri articoli che potrebbero esserti utili? Fammelo sapere nei commenti 😉